• esperienza e professionalità dal 1987

9-13 15-19

Giorni feriali dal Lun.-Ven. Sabato su appuntamento

Via A.Castagna 6/8

21059 Viggiù

0332 440658

info@puntocasaviggiu.it

Confronta gli annunci

Il fatturato del mercato immobiliare in crescita fino al 2018

Il fatturato del mercato immobiliare in crescita fino al 2018

L’European Outlook 2018 curato da Scenari immobiliari prevede che il fatturato dei cinque principali paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) aumenterà del 6% nel 2017, per poi crescere ancora l’anno successivo (l’incremento previsto raggiunge circa il 9%).

Anche in Italia, il momento peggiore sembra essere passato. Gli analisti di Scenari stimano che il fatturato immobiliare italiano raggiungerà i 118.550 milioni di euro alla fine del 2017 (quello complessivo dei cinque paesi europei analizzati toccherà i 696.550 milioni), in leggera crescita rispetto ai 114.000 dell’anno precedente.

Tuttavia diversi sono i fattori che frenano la ripresa (definitiva) del mercato italiano. Secondo l’Outlook, l’elenco comprende una crescita dell’economia ancora modesta – l’Italia è tornata a crescere, ma lo ha fatto ad un ritmo inferiore rispetto agli altri paesi europei (si vedano i dati Eurostat) –, una pressione fiscale troppo elevata, la disoccupazione – in particolare, quella giovanile è tra le più elevate dell’Unione europea – e le caratteristiche del sistema bancario. Un insieme di fattori che spiegano (forse) il calo di interesse verso il mattone da parte degli italiani.

Secondo una recente indagine Nomisma, la percentuale delle famiglie italiane propense ad acquistare una casa è diminuita dal 12,2% del 2012 all’attuale 8,8%. Complessivamente sono circa 2,2 milioni le famiglie che vorrebbero acquistarne una: 839mila si stanno già muovendo (3,2%) mentre circa 1,4 milioni hanno dichiarato l’intenzione di comprarne una nel breve periodo.

Post correlati

OTTIME PREVISIONI MERCATO CASA 2019

...

Continua a leggere

ORA COMPRARE CASA CONVIENE COME NON MAI

CorrieredellaSera08012018...

Continua a leggere

Financial Times: il Lago di Como al vertice delle transazioni immobiliari“

Financial Times | Per il quotidiano economico londinese Lago di Como al top „l Financial Times,...

Continua a leggere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. privacy & cookies policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi